La conferenza dedicata a Madre Teresa di Calcutta fa parte dell’Associazione Consiglio Centrale di Quartu Sant’Elena in seno alla quale opera ormai da più di dieci anni. Ha due caratteristiche che la rendono peculiare: l’età dei componenti e la loro provenienza parrocchiale. Infatti, nacque con l’appellativo di conferenza giovanile inter-parocchiale in quanto composta esclusivamente da giovani facenti parte delle diverse parrocchie della città di Quartu.
Aiutati dagli adulti di alcune conferenze cittadine, soprattutto Gino Piras che si prese carico della formazione iniziale dei giovani soci con diverse iniziative di catechesi avvalendosi dell’aiuto di persone esperte nel settore della formazione Vincenziana ( in primis, Alessandro Floris, ex vice- presidente nazionale).
Negli ultimi anni, col susseguirsi di quattro diversi presidenti (di cui ben tre donne) è cresciuta sino ad arrivare attualmente ad aiutare circa quaranta persone distribuite in diversi nuclei familiari seguendo il cardine del carisma del beato Ozanam, ossia la visita al domicilio.
Offre diverse possibilità ai giovani quartesi: quello di crescere in un percorso di Fede e diventare soci della Società di San Vincenzo de Paoli operando come tali con le c.d. visite a domicilio dopo un congruo periodo di formazione, ma anche la possibilità di prestare servizio alla Mensa del Viandante di cui la stessa conferenza giovanile è una sorta di spin-off (infatti, ancora oggi è ospitata nella sede della Mensa per gentile concessione dei confratelli adulti in uno spirito di carità e fraternità reciproco).