Come ogni anno il 13 Dicembre in onore dei festeggiamenti di Santa Lucia, la comunità San Vincenzo di Caltagirone organizza una sagra con i prodotti tipici di questa festa che sono la cuccìa e le collorelle.
La cuccìa è un piatto a base di grano bollito,in alcune zone della Sicilia viene servito in versione dolce, da noi, invece, si usa farlo in versione salata. Secondo la leggenda più diffusa, il 13 dicembre del 1646 approdò nel porto di Palermo una nave carica di grano, che pose fine ad una grave carestia Per poterlo consumare immediatamente il grano non venne macinato, ma bollito e mangiato. Per ricordare quel giorno, i siciliani tradizionalmente non consumano cibo a base di farina, ma cuccìa.
Le collorelle, invece, sono dei dolci composti da farina, acqua e zucchero che, tradizionalmente, vengono portati in chiesa per essere benedetti e poi distribuiti.
I nostri beneficiari hanno così avuto modo di trascorrere una piacevole giornata riscoprendo tradizioni millenarie e godendo di un clima sereno e festoso.